|
Titolo originale: Le ragioni dell'aragosta
Regia: Sabina Guzzanti
Sceneggiatura: Sabina Guzzanti, Luca Bandirali
Montaggio: Clelio Benevento
Musica: Riccardo Giagni, Maurizio Rizzuto
Fotografia: Caroline Champetier
Interpreti principali: Sabina Guzzanti, Cinzia Leone, Pierfrancesco Loche, Stefano Masciarelli, Francesca Reggiani, Antonello Fassari.
Origine : Italia, 2006
Durata: 90'
|

Un falso documentario per raccontare l’Italia dei cambiamenti, dei fallimenti, delle speranze e dell’egoismo. Forse sulla
carta il progetto di Sabina Guzzanti voleva raccontare tutto questo, il problema è che, in concreto, non lo fa. Certo è
curiosa la situazione, sono simpatici i personaggi, ed è pure intelligente il pretesto, cioè la piccola battaglia dei
pescatori sardi in difesa dell’aragosta. Ma poi tutto si trasforma nettamente in un gioco in bilico tra il patetico e il
nostalgico, tra il ruffiano e il fastidioso. Perché tirare in ballo l’attualità senza poi penetrare a fondo delle cose?
Perché lanciare il sasso e basta? Non convince neppure il finale. Anzi, forse rafforza la non necessarietà di tutto il
discorso.
DAZEROADIECI:: 4
MATTEO MAZZA
|

I reduci della trasmissione tv Avanzi si ritrovano per allestire uno spettacolo di solidarietà con i pescatori sardi.
Presuntuoso, egocentrico, fastidioso nella mescolanza equivoca tra reale e finzione. Autocelebrativo, ma non c'è molto da
celebrare. La Guzzanti è brava o molto brava in tv. Al cinema non funziona. W Zapatero è stata un'eccezione giustificata da
un'occasione particolare (la censura imposta a Raiot).
DAZEROADIECI: 4
MAURO CARON
|
|